Regione Istriana

La penisola istriana, la più grande della Croazia, spicca non solo per estensione, ma anche per il suo patrimonio storico, naturale e gastronomico. Situata all’estremo ovest del Paese, l’Istria è un giardino ricco di meraviglie mediterranee, abbracciato dalle Alpi e accarezzato dall’Adriatico.

La cucina istriana si è sviluppata con le tradizioni agricole, adattandosi alle esigenze della popolazione nei secoli. Grazie alla posizione geografica favorevole, l'Istria è un crocevia culturale influenzato da numerose civiltà che ne hanno arricchito il patrimonio culinario. La varietà del suolo e del territorio favorisce un’agricoltura variegata, da cui nascono prodotti di alta qualità che definiscono l’identità gastronomica istriana.

I piatti tipici riflettono l’eredità rurale e secoli di influenze culturali. Le ricette quotidiane, semplici ma ricche di sapore, si basano su ingredienti locali e stagionali. In Istria il cibo è più che nutrimento: è celebrazione di comunità e tradizione. I piatti tradizionali uniscono le persone, riconnettendole alla terra, preservando l’identità culturale istriana.

In Istria, i pasti sono eventi sociali in cui famiglia e amici si riuniscono per condividere non solo il cibo, ma anche storie e tradizioni. Riunirsi attorno ad un tavolo per mangiare è un atto che rafforza i legami familiari e culturali, riflettendo l’importanza del cibo nel preservare le tradizioni e lo stile di vita istriani.

Partner

Partner logo

AZRRI

Partner logo

Sveučilište Jurja Dobrile u Puli


Regione Istriana

Ricette

Bevanda

|
Regione Istriana

Vino bianco Malvasia Istriana

Bevanda

|
Regione Istriana

Grappa alle erbe Biska

Cibo

|
Regione Istriana

Manestra istriana

Cibo

|
Regione Istriana

Fuži al tartufo

Cibo

|
Regione Istriana

Frittelle