Bevanda

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Vino Friulano

Varianti

Ingredienti

80 ml di infuso di foglie di vite bianca e fiori di sambuco (oppure camomilla selvatica e melissa, se non disponibili), 20 ml di infuso concentrato a freddo di bucce di mela verde e mandorla amara (utilizzare solo una piccola quantità di mandorla biologica non dolce per evitare tossicità), 5 ml di succo fresco di sedano bianco o infuso a freddo di foglia di salvia sclarea, 1 scorza di lime o limone non trattato (solo la parte esterna), 1 pizzico di sale marino grigio o fiocchi di sale affumicato (per evocare la mineralità), 1 goccia di aceto di mele chiaro (facoltativo, per l’acidità).


Preparazione

Preparare l’infuso base lasciando in infusione in acqua fredda per 6–8 ore:

  • 1 cucchiaino di foglie secche di vite bianca, 1 cucchiaino di fiori di sambuco o camomilla in 200 ml di acqua naturale. Filtrare e conservare in frigorifero.
  • Separatamente, mettere in infusione bucce di mela verde con mezza mandorla amara pelata e schiacciata in 100 ml di acqua fredda per 2 ore. Filtrare.

In un calice da vino, unire:

  • 80 ml dell’infuso di vite/fiori,
  • 20 ml dell’infuso di mela e mandorla,
  • 5 ml di succo o infuso di foglia di salvia sclarea o sedano,
  • una goccia di aceto di mele (facoltativo),
  • un pizzico di sale minerale.

Ingredienti

80 ml di infuso di foglie di vite bianca e fiori di sambuco (oppure camomilla selvatica e melissa, se non disponibili), 20 ml di infuso concentrato a freddo di bucce di mela verde e mandorla amara (utilizzare solo una piccola quantità di mandorla biologica non dolce per evitare tossicità), 5 ml di succo fresco di sedano bianco o infuso a freddo di foglia di salvia sclarea, 1 scorza di lime o limone non trattato (solo la parte esterna), 1 pizzico di sale marino grigio o fiocchi di sale affumicato (per evocare la mineralità), 1 goccia di aceto di mele chiaro (facoltativo, per l’acidità).


Preparazione

Preparare l’infuso base lasciando in infusione in acqua fredda per 6–8 ore:

  • 1 cucchiaino di foglie secche di vite bianca
  • 1 cucchiaino di fiori di sambuco o camomilla in 200 ml di acqua naturale. Filtrare e conservare in frigorifero.
  • Separatamente, mettere in infusione bucce di mela verde con mezza mandorla amara pelata e schiacciata in 100 ml di acqua fredda per 2 ore. Filtrare.

In un calice da vino, unire:

  • 80 ml dell’infuso di vite/fiori
  • 20 ml dell’infuso di mela e mandorla
  • 5 ml di succo o infuso di foglia di salvia sclarea o sedano
  • Una goccia di aceto di mele (facoltativo)
  • Un pizzico di sale minerale
  • Aggiungere cubetti di ghiaccio grandi (o raffreddare senza diluire) e guarnire con scorza di lime spremuta sopra il bicchiere per rilasciare gli oli essenziali.
Condividi la ricetta

Bevanda

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Grappa

Cibo

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Strucchi

Cibo

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Frico

Cibo

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Cjarsons