Cibo

|
Regione Istriana

Manestra istriana

Varianti

Ingredienti

400 g di fagioli, 600 g di patate, 1 pezzo di osso di prosciutto crudo, 2 foglie di alloro, sale e pepe a piacere, 3 spicchi d’aglio, 100 g di pancetta


Preparazione

Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore. Metterli in acqua fredda, portare a ebollizione e poi scolare. Tagliare l’osso di prosciutto in più pezzi, rimuovere l’eccesso di pepe, metterlo in acqua fredda, portare a ebollizione e poi sciacquare sotto acqua corrente.

In una pentola unire i fagioli, l’osso di prosciutto, le foglie di alloro e le patate sbucciate e tagliate a metà. Coprire gli ingredienti con acqua e cuocere finché patate e fagioli non saranno morbidi.

Quando le patate sono cotte, estrarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta e rimetterle nella pentola. Staccare la carne dall’osso, tagliarla a pezzetti e rimetterla nella pentola, eliminando le ossa. Continuare la cottura per qualche minuto a fuoco vivo e, poco prima di servire, aggiungere il pesto d’aglio e pancetta. Regolare di sale e pepe a piacere.

Ingredienti

400 g di fagioli, 600 g di patate, 1 pezzo di osso di prosciutto crudo, 2 foglie di alloro, sale e pepe a piacere, 3 spicchi d’aglio, 100 g di pancetta.


Preparazione

Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore. Metterli in acqua fredda, portare a ebollizione e poi scolare. Tagliare l’osso di prosciutto in più pezzi, rimuovere l’eccesso di pepe, metterlo in acqua fredda, portare a ebollizione e poi sciacquare sotto acqua corrente.

In una pentola unire i fagioli, l’osso di prosciutto, le foglie di alloro e le patate sbucciate e tagliate a metà. Coprire gli ingredienti con acqua e cuocere finché patate e fagioli non saranno morbidi.

Quando le patate sono cotte, estrarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta e rimetterle nella pentola. Staccare la carne dall’osso, tagliarla a pezzetti e rimetterla nella pentola, eliminando le ossa. Continuare la cottura per qualche minuto a fuoco vivo e, poco prima di servire, aggiungere il pesto d’aglio e pancetta. Regolare di sale e pepe a piacere.

Ingredienti

400 g di fagioli, 600 g di patate, 1 pezzo di osso di prosciutto crudo, 2 foglie di alloro, sale e pepe a piacere, 3 spicchi d’aglio, 100 g di pancetta.


Preparazione

Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore. Metterli in acqua fredda, portare a ebollizione e poi scolare. Tagliare l’osso di prosciutto in più pezzi, rimuovere l’eccesso di pepe, metterlo in acqua fredda, portare a ebollizione e poi sciacquare sotto acqua corrente.

In una pentola unire i fagioli, l’osso di prosciutto, le foglie di alloro e le patate sbucciate e tagliate a metà. Coprire gli ingredienti con acqua e cuocere finché patate e fagioli non saranno morbidi.

Quando le patate sono cotte, estrarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta e rimetterle nella pentola. Staccare la carne dall’osso, tagliarla a pezzetti e rimetterla nella pentola, eliminando le ossa. Continuare la cottura per qualche minuto a fuoco vivo e, poco prima di servire, aggiungere il pesto d’aglio e pancetta. Regolare di sale e pepe a piacere.

Ingredienti

400 g di fagioli, 600 g di patate, 1 pezzo di osso di prosciutto crudo, 2 foglie di alloro, sale e pepe a piacere, 3 spicchi d’aglio, 100 g di pancetta.


Preparazione

Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore. Metterli in acqua fredda, portare a ebollizione e poi scolare. Tagliare l’osso di prosciutto in più pezzi, rimuovere l’eccesso di pepe, metterlo in acqua fredda, portare a ebollizione e poi sciacquare sotto acqua corrente.

In una pentola unire i fagioli, l’osso di prosciutto, le foglie di alloro e le patate sbucciate e tagliate a metà. Coprire gli ingredienti con acqua e cuocere finché patate e fagioli non saranno morbidi.

Quando le patate sono cotte, estrarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta e rimetterle nella pentola. Staccare la carne dall’osso, tagliarla a pezzetti e rimetterla nella pentola, eliminando le ossa. Continuare la cottura per qualche minuto a fuoco vivo e, poco prima di servire, aggiungere il pesto d’aglio e pancetta. Regolare di sale e pepe a piacere.

Ingredienti

400 g di fagioli, 600 g di patate, 100 g di cipolla, 2 foglie di alloro, sale e pepe a piacere, 3 spicchi d’aglio, 50 g di olio d’oliva, 200 g di farina di grano tenero tipo “00”, 100 g di uova intere (2 pezzi).

Tagliolini:

200 g di farina di grano tenero tipo “00”, 100 g di uova intere (2 pezzi).


Preparazione

Setacciare la farina, aggiungere le uova e impastare fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per 30 minuti. Riprendere l’impasto, impastare brevemente, stenderlo con il matterello in una sfoglia sottile (2 mm di spessore), tagliare tagliolini larghi 1 cm e lasciarli asciugare.

Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore. Porli in acqua fredda, portare a ebollizione e poi scolare. In una pentola unire i fagioli, l’aglio, la cipolla sbucciata e tagliata in quarti, le foglie di alloro e le patate sbucciate e tagliate a metà. Aggiungere acqua a sufficienza per coprire gli ingredienti e cuocere finché patate e fagioli non saranno morbidi.

Quando le patate sono cotte, estrarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta e rimetterle nella pentola. Aggiungere i tagliolini secchi, cuocere a fuoco vivo finché non saranno morbidi e, infine, aggiungere l’olio d’oliva. Regolare di sale e pepe a piacere.

Ingredienti

400 g di fagioli, 600 g di patate, 100 g di cipolla, 2 foglie di alloro, sale e pepe a piacere, 3 spicchi d’aglio, 50 g di olio d’oliva.

Tagliolini:

200 g di farina di grano duro, 90 g di acqua tiepida.


Preparazione

Setacciare la farina, aggiungere l’acqua tiepida e impastare fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per 30 minuti. Riprendere l’impasto, impastare brevemente, stendere con il matterello in una sfoglia sottile (2 mm di spessore), tagliare tagliolini larghi 1 cm e lasciarli asciugare.

Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore. Porli in acqua fredda, portare a ebollizione e poi scolare. In una pentola unire i fagioli, l’aglio, la cipolla sbucciata e tagliata in quarti, le foglie di alloro e le patate sbucciate e tagliate a metà. Aggiungere acqua a sufficienza per coprire gli ingredienti e cuocere finché patate e fagioli non saranno morbidi.

Quando le patate sono cotte, estrarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta e rimetterle nella pentola. Aggiungere i tagliolini secchi spezzettati e cuocere a fuoco vivo finché non saranno morbidi.

Infine, aggiungere l’olio d’oliva e regolare di sale e pepe a piacere.

Condividi la ricetta

Bevanda

|
Regione Istriana

Vino bianco Malvasia Istriana

Bevanda

|
Regione Istriana

Grappa alle erbe Biska

Cibo

|
Regione Istriana

Fuži al tartufo

Cibo

|
Regione Istriana

Frittelle