Cibo
|Regione Friuli Venezia Giulia
Cjarsons
Varianti
Ingredienti
Impasto:
100 g di farina integrale, 100 g di farina di grano saraceno, 1 uovo, acqua (quanto basta), prezzemolo (tritato finemente), noce moscata (grattugiata), sale
Ripieno:
150 g di ricotta, 1 piccola patata dolce lessata (schiacciata; con indice glicemico più basso rispetto alle patate comuni), cannella (a piacere), 100 g di erbe fresche miste (come menta, erba cipollina, maggiorana, melissa – tritate finemente)
Copertura:
Una piccola quantità di burro fuso con salvia (oppure olio d’oliva per una versione più leggera e senza latticini)
Preparazione
Impasto:
Unire in una ciotola le farine, l’uovo, il prezzemolo tritato, la noce moscata grattugiata e un pizzico di sale. Aggiungere acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido, elastico e non appiccicoso. Impastare delicatamente, poi avvolgere in un panno o in pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti.
Ripieno:
In un’altra ciotola, mescolare la ricotta (o il tofu) con la patata dolce schiacciata, le erbe tritate e un pizzico di cannella. A piacere, si possono aggiungere frutta secca tritata (come noci o mandorle) per dare consistenza. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e non troppo umido.
Assemblaggio:
Stendere l’impasto riposato su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore sottile (circa 2–3 mm). Ricavare dei dischi di 6–8 cm di diametro. Mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco. Ripiegare a mezzaluna e premere bene i bordi per sigillare (eventualmente inumidire leggermente con acqua). Se si desidera, decorare i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cottura:
Portare a leggera ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Tuffare i cjarsons pochi alla volta per evitare che si attacchino. Quando vengono a galla, cuocere ancora 2–3 minuti (regolare il tempo in base allo spessore della pasta). Scolare delicatamente con una schiumarola e far sgocciolare bene.
Condimento:
Servire caldi, irrorati con burro fuso aromatizzato alla salvia o con un filo di olio d’oliva per una versione più leggera.
Ingredienti
Impasto:
100 g di farina integrale, 100 g di farina di grano saraceno, 1 uovo, acqua, prezzemolo, noce moscata, sale
Ripieno:
150 g di ricotta, 1 piccola patata dolce lessata, cannella, 100 g di erbe aromatiche
Copertura:
Una piccola quantità di burro fuso con salvia
Preparazione
Impasto:
Unire tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e non appiccicoso, avvolgerlo in un panno e lasciar riposare per 30 minuti.
Ripieno:
Mescolare la ricotta con la patata dolce, le erbe aromatiche e le spezie o altri ingredienti a piacere. Amalgamare bene fino a ottenere un composto uniforme e non troppo umido.
Assemblaggio:
Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore sottile (circa 2–3 mm), ritagliare dei dischi di circa 6–8 cm di diametro, mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ciascun disco, piegare a mezzaluna e sigillare bene i bordi (eventualmente inumidire con un po’ d’acqua). Se si desidera, decorare i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cottura:
Portare a leggera ebollizione una pentola capiente di acqua salata, immergere i cjarsons pochi alla volta per evitare che si attacchino, cuocere fino a quando vengono a galla e proseguire la cottura per altri 2–3 minuti (il tempo può variare leggermente in base allo spessore della pasta e al ripieno). Scolare delicatamente con una schiumarola e lasciar sgocciolare bene.
Condimento:
Guarnire con burro fuso aromatizzato alla salvia o con olio d’oliva.
Ingredienti
Impasto:
150 g di farina di riso, 50 g di amido di patate, 50 g di amido di mais, 3 uova, 3 g di xantano, 3 g di guar (o fagiolo guar), acqua, prezzemolo, noce moscata, sale
Ripieno:
300 g di patate, 20 g di cannella in polvere, 100 g di zucchero, 100 g di uvetta, alcune foglie di menta, 50 g di burro
Preparazione
Impasto:
Lessare e schiacciare le patate, unire tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e non appiccicoso, avvolgere in un panno e lasciar riposare per 30 minuti.
Ripieno:
Mescolare le patate con le erbe aromatiche e le spezie o altri ingredienti a piacere. Amalgamare bene fino a ottenere un composto uniforme e non troppo umido.
Assemblaggio:
Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore sottile (circa 2–3 mm), ritagliare dei dischi di circa 6–8 cm di diametro, mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ciascun disco, piegare a mezzaluna e sigillare bene i bordi (eventualmente inumidire con un po’ d’acqua). Se si desidera, decorare i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cottura:
Portare a leggera ebollizione una pentola capiente di acqua salata, immergere i cjarsons pochi alla volta per evitare che si attacchino, cuocere fino a quando vengono a galla e proseguire la cottura per altri 2–3 minuti (il tempo può variare leggermente in base allo spessore della pasta e al ripieno). Scolare delicatamente con una schiumarola e lasciar sgocciolare bene.
Condimento:
Guarnire con burro fuso aromatizzato alla salvia.
Ingredienti
Impasto:
300 g di patate, 150 g di farina 00, (1 uovo facoltativo), sale, noce moscata, prezzemolo
Ripieno:
150 g di ricotta senza lattosio (oppure tofu compatto schiacciato per una versione senza latticini), patata lessata, erbe aromatiche, cannella, pepe
Condimento:
Burro vegetale senza lattosio o olio d’oliva con salvia
Preparazione
Preparazione:
Lessare e schiacciare le patate, unire tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e non appiccicoso, avvolgerlo in un panno e lasciar riposare per 30 minuti.
Ripieno:
Mescolare la ricotta senza lattosio con la patata, le erbe aromatiche e le spezie o altri ingredienti a piacere. Amalgamare bene fino a ottenere un composto uniforme e non troppo umido.
Assemblaggio:
Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore sottile (circa 2–3 mm), ritagliare dischi di circa 6–8 cm di diametro, mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ciascun disco, piegare a mezzaluna e sigillare bene i bordi (eventualmente inumidire con un po’ d’acqua). Se si desidera, decorare i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cottura:
Portare a leggera ebollizione una pentola capiente di acqua salata, immergere i cjarsons pochi alla volta per evitare che si attacchino, cuocere fino a quando vengono a galla e proseguire la cottura per altri 2–3 minuti (il tempo può variare leggermente in base allo spessore della pasta e al ripieno). Scolare delicatamente con una schiumarola e lasciar sgocciolare bene.
Condimento:
Guarnire con olio d’oliva o burro vegetale aromatizzato alla salvia.
Ingredienti
Impasto:
300 g di patate, 150 g di farina 00, sale, noce moscata, prezzemolo
Ripieno:
200 g di tofu compatto schiacciato (in sostituzione della ricotta), patata lessata, erbe aromatiche, cannella, pepe
Condimento:
Olio emulsionato con salvia al posto del burro
Preparazione
Impasto:
Lessare e schiacciare le patate, unire tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e non appiccicoso, avvolgerlo in un panno e lasciar riposare per 30 minuti.
Ripieno:
Mescolare il tofu con la patata, le erbe aromatiche e le spezie o altri ingredienti a piacere. Amalgamare bene fino a ottenere un composto uniforme e non troppo umido.
Assemblaggio:
Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore sottile (circa 2–3 mm), ritagliare dischi di circa 6–8 cm di diametro, mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ciascun disco, piegare a mezzaluna e sigillare bene i bordi (eventualmente inumidire con un po’ d’acqua). Se si desidera, decorare i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cottura:
Portare a leggera ebollizione una pentola capiente di acqua salata, immergere i cjarsons pochi alla volta per evitare che si attacchino, cuocere fino a quando vengono a galla e proseguire la cottura per altri 2–3 minuti (il tempo può variare leggermente in base allo spessore della pasta e al ripieno). Scolare delicatamente con una schiumarola e lasciar sgocciolare bene.
Condimento:
Guarnire con olio.