Cibo

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Strucchi

Varianti

Ingredienti

Impasto:

Miscela di farina di mais finissima, farina di riso, amido di mais e gomma di guar, zucchero e zucchero a velo, tuorlo e uova intere, burro fuso, atte, panna, lievito in polvere, aromi (scorza d’arancia e rum)

Ripieno:

Mandorle, nocciole, zucchero, marmellata, biscotti senza glutine sbriciolati, pinoli, burro fuso, uvetta, sciroppo, grappa

Copertura:

Zucchero grezzo


Preparazione

Impasto:

In una ciotola capiente unire gli ingredienti secchi (farina di mais, farina di riso, amido di mais, gomma di guar, zucchero, zucchero a velo, lievito). Aggiungere burro fuso, latte e panna, mescolare fino a ottenere una consistenza granulosa. Incorporare gradualmente tuorlo e uova intere, poi scorza d’arancia e un goccio di rum. Impastare delicatamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgere e lasciar riposare.

Ripieno:

Mettere l’uvetta in ammollo nella grappa. Sbriciolare i biscotti senza glutine e tritare finemente mandorle e nocciole. In una ciotola mescolare frutta secca, briciole di biscotti, zucchero, marmellata, pinoli, burro, uvetta scolata, sciroppo e un po’ di grappa fino a ottenere una pasta compatta e aromatica. Lasciar riposare.

Assemblaggio:

Stendere l’impasto sottilmente su una superficie spolverata con farina senza glutine. Tagliare in quadrati o cerchi, mettere un cucchiaino di ripieno al centro, piegare e sigillare bene i bordi (eventualmente inumidire con acqua). Lasciar riposare coperti fino alla cottura.

Cottura:

Bolliti - 3–5 min in acqua bollente finché salgono a galla e si gonfiano; scolare e spolverare con zucchero grezzo.

Al forno - 180–190°C per 15–20 min fino a doratura.

Fritti - friggere in olio caldo non contaminato fino a doratura, scolare e spolverare con zucchero grezzo.

Ingredienti

Impasto:

Miscela di farina di mais finissima, farina di riso, amido di mais e gomma di guar, zucchero e zucchero a velo, tuorlo e uova intere, burro fuso, latte, panna, lievito in polvere, aromi (arancia e rum)

Ripieno:

Mandorle, nocciole, zucchero, marmellata, biscotti senza glutine sbriciolati, pinoli, burro, uvetta, sciroppo, grappa

Copertura:

Zucchero grezzo


Preparazione

Impasto:

Unire gli ingredienti secchi, aggiungere i grassi e mescolare fino a ottenere una consistenza granulosa. Aggiungere le uova e, se desiderato, la grappa. Impastare delicatamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgere e lasciar riposare.

Ripieno:

Mettere l’uvetta in ammollo nella grappa, sbriciolare i biscotti secchi e tritare la frutta secca. Aggiungere zucchero, spezie (facoltative) e marmellata. Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta compatta e aromatica. Lasciar riposare per amalgamare i sapori.

Assemblaggio:

Stendere l’impasto sottilmente su una superficie infarinata con farina senza glutine, tagliare in quadrati e mettere un cucchiaino di ripieno al centro. Piegare e sigillare bene i bordi. Lasciar riposare coperti fino alla cottura.

Cottura:

Bolliti - cuocere in acqua calda per 3–5 minuti, finché non galleggiano e si gonfiano; scolare e cospargere con zucchero grezzo.

Al forno - cuocere su teglia unta con burro o olio a 180–190°C per 15–20 minuti.

Fritti - friggere in olio caldo (non contaminato) finché dorati, scolare e spolverare con zucchero grezzo.

Ingredienti

Impasto:

Farina bianca, zucchero e zucchero a velo, tuorlo e uova intere, latte senza lattosio, panna e burro, lievito in polvere, aromi (rancia e rum)

Ripieno:

Mandorle, nocciole, zucchero, marmellata, biscotti senza lattosio sbriciolati, pinoli, burro, uvetta, sciroppo, grappa

Copertura:

Zucchero grezzo


Preparazione

Impasto:

Unire gli ingredienti secchi, aggiungere i latticini senza lattosio e mescolare fino a ottenere una consistenza granulosa. Aggiungere le uova e, se desiderato, la grappa. Impastare delicatamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgere e lasciar riposare.

Ripieno:

Mettere l’uvetta in ammollo nella grappa, sbriciolare i biscotti secchi e tritare la frutta secca. Aggiungere zucchero, spezie (facoltative) e marmellata. Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta compatta e aromatica. Lasciar riposare per amalgamare i sapori.

Assemblaggio:

Stendere l’impasto sottilmente su una superficie infarinata con farina senza glutine, tagliare in quadrati e mettere un cucchiaino di ripieno al centro. Piegare e sigillare bene i bordi. Lasciar riposare coperti fino alla cottura.

Cottura:

Bolliti - cuocere in acqua calda per 3–5 minuti, finché non galleggiano e si gonfiano; scolare e spolverare con zucchero grezzo.

Al forno - cuocere su teglia unta con burro o olio a 180–190°C per 15–20 minuti.

Fritti - friggere in olio caldo (non contaminato) finché dorati, scolare e spolverare con zucchero grezzo.

Servizio:

Servire caldi o a temperatura ambiente. Tradizionalmente accompagnati da un bicchierino di grappa.

Ingredienti

Impasto:

Farina bianca, zucchero e zucchero a velo, amido di patate, latte senza lattosio, panna e burro, lievito in polvere, aromi (arancia e rum)

Ripieno:

Mandorle, nocciole, zucchero, marmellata, biscotti senza lattosio sbriciolati, pinoli, burro, uvetta, sciroppo, grappa

Copertura:

Zucchero grezzo


Preparazione

Impasto:

Unire gli ingredienti secchi, aggiungere i latticini vegetali e mescolare fino a ottenere una consistenza granulosa. Aggiungere l’amido di patate e, se desiderato, la grappa. Impastare delicatamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgere e lasciar riposare.

Ripieno:

Mettere l’uvetta in ammollo nella grappa, sbriciolare i biscotti secchi e tritare la frutta secca. Aggiungere zucchero, spezie (facoltative) e marmellata. Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta compatta e aromatica. Lasciar riposare per amalgamare i sapori.

Assemblaggio:

Stendere l’impasto sottilmente su una superficie infarinata con farina senza glutine, tagliare in quadrati e mettere un cucchiaino di ripieno al centro. Piegare e sigillare bene i bordi. Lasciar riposare coperti fino alla cottura.

Cottura:

Bolliti - cuocere in acqua calda per 3–5 minuti, finché non galleggiano e si gonfiano; scolare e cospargere con zucchero grezzo.

Al forno - cuocere su teglia unta con burro o olio a 180–190°C per 15–20 minuti.

Fritti - friggere in olio caldo (non contaminato) finché dorati, scolare e spolverare con zucchero grezzo.

Servizio:

Servire caldi o a temperatura ambiente. Tradizionalmente accompagnati da un bicchierino di grappa.

Condividi la ricetta

Bevanda

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Vino Friulano

Bevanda

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Grappa

Cibo

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Frico

Cibo

|
Regione Friuli Venezia Giulia

Cjarsons