Obiettivo del progetto

Creare un’offerta turistica enogastronomica integrata che diventi un motore chiave dello sviluppo socio-economico sostenibile dell’area transfrontaliera Italia-Croazia.

Descrizione del progetto

TESTEAT mira a valorizzare il ruolo del patrimonio enogastronomico per promuovere lo sviluppo socio-economico e culturale sostenibile dell’area transfrontaliera. L’approccio del progetto TESTEAT modellerà un’offerta turistica transfrontaliera innovativa e integrata attraverso la valorizzazione congiunta del patrimonio enogastronomico italiano e croato, la formazione congiunta di risorse umane qualificate nel settore turistico e soluzioni condivise per affrontare specifiche sfide della domanda nelle aree rurali periferiche e nelle aree urbane costiere.

Il progetto si concentra sul potenziamento delle competenze degli stakeholder del turismo e della forza lavoro futura e attuale— in particolare studenti e professionisti (cuochi, camerieri, destination manager, guide turistiche, ecc.)—e sul miglioramento delle loro conoscenze riguardo al patrimonio enogastronomico, alle esigenze contemporanee e alle scelte alimentari, nonché alle opportunità offerte dal turismo sostenibile, dall’economia circolare e dalla digitalizzazione.

Per garantire la partecipazione attiva degli stakeholder alle attività del progetto e al co-design dei risultati, i partner creeranno due HUB enogastronomici innovativi. Gli HUB saranno composti da attori chiave pubblici e privati dei settori del turismo e della cultura, coinvolti per l’intera durata dell’attuazione del progetto. I partner di TESTEAT e gli HUB elaboreranno piani d’azione per definire strategie di valorizzazione del patrimonio enogastronomico e individuare le azioni da realizzare in futuro, al fine di garantire il loro impegno anche dopo la conclusione del progetto. Ciò contribuirà a rafforzare gli effetti di ricaduta del progetto nei settori turistico e formativo.

TESTEAT può contare su un partenariato variegato e articolato composto da soggetti pubblici e privati e da istituzioni educative, per rispondere meglio alle sfide transfrontaliere e sviluppare soluzioni congiunte. L’originalità del progetto sarà evidenziata attraverso lo strumento online TESTEAT per la creazione di offerte turistiche innovative, calibrate sui comportamenti e sui bisogni contemporanei dei consumatori/turisti.